,

Malcolm Wilson elogia la gara di Craig Breen al ”Monte”

Per il team M-Sport Ford, dopo gli ultimi anni avari di soddisfazioni, non poteva esserci miglior inizio se non quello di centrare alla prima uscita stagionale un successo importantissimo per il morale di tutta la squadra, con la nuova Ford Puma Rally1 che ha dimostrato di essere una vettura altamente competitiva. Non a caso ha permesso al grande Sèbastien Loeb di aggiudicarsi il suo 80° successo in una gara iridata e di diventare uno dei piloti più vincenti a MonteCarlo, raggiungendo in questo primato il suo eterno rivale Seb Ogier.

A dimostrazione del grande potenziale della nuova arma di casa Ford c’è il terzo posto colto dall’irlandese Craig Breen. Il pilota di Waterford, nonostante arrivasse da un paio di stagioni corse a mezzo servizio alla corte del team Hyundai e mancando dal “Monte” dall’ormai lontano 2018, ha saputo disputare una gara intelligente nella quale non ha commesso il minimo errore, ma crescendo sulla distanza e migliorando prova dopo prova. Una strategia che gli ha permesso di portare a casa un podio fondamentale sia per la classifica piloti che per quella costruttori.

Una prestazione che di certo non è passata inosservata a Malcolm Wilson, gran capo di M-Sport. “Craig ha svolto alla perfezione il lavoro che gli era stato richiesto. Essendo il nostro pilota di punta sono stato molto chiaro con lui alla vigilia della gara e l’obiettivo era quello di far segnare più punti possibili. Salire sul podio per lui è stato sicuramente fantastico, anche perché i due Séb non faranno l’intero campionato”.

Inoltre Breen nel corso della giornata del venerdì ha affermato più volte che stava spingendo solamente al 60-70% delle sue potenzialità, aumentando con il passare delle prove il feeling con la nuova Puma. “Sono cresciuto prova dopo prova, fino a quando non ho cominciato a sentirmi a mio agio con la macchina. Nella giornata di domenica il feeling era davvero buono e non vedo l’ora che arrivi la prossima gara.”