M-Sport a caccia di conferme a MonteCarlo
Il team M-Sport Ford guarda al Rally di Monte Carlo con grande fiducia, soprattutto dopo il grande lavoro svolto sulla nuova Ford Puma Rally1 Hybrid, vettura che avrà il compito di riportare la squadra a lottare per i titoli iridati. Al momento possiamo dire che i presupposti ci sono tutti, a cominciare dalla nuova punta di diamante del team, ovvero l’irlandese Craig Breen.
Dopo tre annate trascorse alla corte della Hyundai, dove ha preso parte solamente ad alcune gare, il pilota di Waterford potrà finalmente lottare per traguardi importanti andando a caccia della sua prima vittoria iridata. Nel corso della stagione ci saranno al suo fianco le due giovani speranze della squadra britannica, ovvero Gus Greensmith e Adrien Fourmaux, con quest’ultimo reduce da una stagione positiva se si pensa che era al debutto nella classe regina.
Infine nella gara monegasca sarà della partita anche il nove volte iridato Sèbastien Loeb, reduce dal secondo posto ottenuto alla Dakar, e all’esordio con il team M-Sport. Insomma gli ingredienti per fare bene ci sono tutti, ora non resta che attendere i verdetti del cronometro.
Rich Millener, team principal M-Sport Ford
“Ci sono state diverse anticipazioni fino a Monte-Carlo ed è per questo che siamo entusiasti di mostrare a tutti i frutti di un lavoro durato 18 mesi. È stata fatta una quantità eccezionale di lavoro per preparare le auto al rally e ovviamente ci saranno delle sfide da affrontare quando si ha una nuova macchina, ma siamo molto contenti della posizione in cui ci troviamo in vista del primo evento dell’anno. Siamo davvero felici ed entusiasti della nostra formazione per questa stagione; Craig che si è unito a noi per la sua prima stagione completa ed ha giocato un ruolo importante nel testare la macchina e nel fornire feedback al team. Siamo lieti di mantenere Gus e Adrien per l’intera stagione. Vedere Séb Loeb unirsi a noi è un sogno diventato realtà per molti in M-Sport e sappiamo che tutti gli altri piloti trarranno vantaggio dalla sua esperienza a Monte Carlo. Abbiamo fatto tutto il possibile per metterci nella migliore posizione per l’apertura della stagione, ora tocca ai nostri equipaggi mostrarci cosa possono fare!”.
Craig Breen, pilota M-Sport Ford
“È sempre qualcosa di molto speciale gareggiare al Rally di Monte Carlo, ma farlo per l’M-Sport Ford World Rally Team è un sogno che si avvera! Il team ha svolto un lavoro incredibile nella costruzione e nello sviluppo della Puma Hybrid Rally1 e si vede davvero. È di gran lunga la migliore auto da rally che abbia mai guidato e con l’aggiunta dell’unità ibrida aggiungerà un’altra dimensione al rally. Paul ed io stiamo assaporando la sfida e non vediamo l’ora”.
Sèbastien Loeb, pilota M-Sport Ford
“È un cambiamento radicale di scenario dopo aver trascorso tre settimane al Rally Dakar, ma è comunque molto emozionante essere al via del Rally di Monte Carlo, soprattutto con la nuova era ibrida del WRC. Sono anche orgoglioso di questa collaborazione con il team di Malcolm Wilson. Nel corso della mia carriera ci sono andato sempre molto vicino, ma non siamo mai riusciti a raggiungere un accordo, quindi grazie a tutti: M-Sport, Ford Performance e Red Bull per aver finalmente reso possibile tutto questo. un evento così straordinario. Per questo rally sarò sicuramente meno preparato degli altri piloti, ma il feeling con la Puma Hybrid Rally1 è stato subito molto buono e tutto è andato per il verso giusto. Non vedo l’ora di divertirmi questo fine settimana con Isabelle, il mio nuovo copilota, e l’intero team M-Sport”.
Adrien Fourmaux, pilota M-Sport Ford
“Per il Rally di Monte-Carlo cercheremo di fare del nostro meglio, sentire la macchina e capirne il livello di prestazioni rispetto alle altre. Sarà la prima volta qui nella massima categoria del WRC, avendoci preso parte in precedenza con una Fiesta Rally2. Amo queste strade, mi sono comportato abbastanza bene in passato, quindi ho buone speranze. A proposito, è una nuova era per tutti, quindi avremo bisogno dell’abbinamento perfetto tra l’affidabilità dell’auto e l’abilità di guida per esibirci bene fino alla fine del rally. Speriamo di ottenere il miglior risultato possibile!”.
Gus Greensmith, pilota M-Sport Ford
“Sono entusiasta di far parte dell’M-Sport Ford World Rally Team 2022 mentre ci avviciniamo al cambiamento di regole più significativo nella storia del WRC. Il team ha fatto un ottimo lavoro sviluppando la nuova vettura e mi sento davvero a mio agio alla guida. Siamo tutti fiduciosi che la macchina dovrebbe essere molto più competitiva rispetto agli ultimi anni, il che si spera ci darà più opportunità di combattere vicino ai primi. Sono stato contento dei miei miglioramenti la scorsa stagione e voglio continuare di questo passo anche nel 2022. Ero a un secondo dalla mia prima vittoria di tappa l’anno scorso e sento che con il nuovo pacchetto è sicuramente un obiettivo raggiungibile e vogliamo anche provare a spingere per il nostro primo podio. Monte Carlo è sempre stata un’apertura difficile per il campionato, ma ho fatto il rally alcune volte e con la nuova macchina mi sento a mio agio non vedo. Sarà essenziale aumentare la velocità durante tutto il fine settimana, soprattutto perché questo è il secondo rally che io e Jonas disputiamo insieme. Grazie ancora a tutto il team per tutto il duro lavoro che ha dedicato al Puma Hybrid Rally1 e spero che potremo ripagarli con un buon risultato al Monte”.