Jan Kopecký da record al Barum Rally
Il pilota della Skoda conquista per la decima volta in carriera il Barum Rally, dimostrando di avere da queste parti un ritmo inavvicinabile. Completano il podio Filip Mares e Simon Wagner.
Mai nessuno come lui. Il Barum Rally ha dimostrato di essere ancora una volta il terreno di caccia preferito da Jan Kopecky, con quest’ultimo che si è aggiudicato per la decima volta in carriera la gara di casa. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, il pilota ceco ha dimostrato di avere da queste parti un ritmo inavvicinabile per chiunque, con il solo Vaclav Pech che sembrava riuscire a tenere il passo dello scatenato Kopecky, dovendo però dire addio alla lotta per la vittoria a causa di un’uscita di strada con la sua Ford Focus WRC. In un’edizione resa particolarmente insidiosa dalle avverse condizioni meteo sono emerse le grandi doti dell’otto volte campione ceco, il quale ha messo ha frutto la sua esperienza per non commettere il minimo errore su prove dove era veramente facile sbagliare, gestendo alla perfezione il vantaggio che si era costruito sui suoi avversari al termine della giornata di sabato, quando poteva contare su un margine di 34″6 su Cais e 46″6 su Dominik Stříteský. Questo gli ha permesso nella tappa conclusiva di non prendersi alcun rischio, e senza vincere nessuna prova speciale è riuscito ad allungare ulteriormente sui rivali, festeggiando sul podio di Zlin il meritato trionfo. “Questa è stata una delle vittorie più difficili a causa delle difficili condizioni meteo”, ha affermato Kopecký. “Grazie mille a tutti coloro che ci hanno aiutato. È stato un ottimo fine settimana per noi”.
Alle sue spalle si è accesa una bella battaglia per la seconda posizione tra Filip Mares, Simon Wagner ed Erik Cais. A prevalere è stato il primo, complice un errore di Wagner che ha lasciato per la strada circa cinque secondi e con essi ogni possibilità di salire sul secondo gradino del podio. Per quanto riguarda invece Erik Cais (Ford Fiesta Rally2) anche quest’anno la fortuna non è stata dalla sua parte. Dopo essere rimasto per gran parte della gara in zona podio, una foratura nel corso dell’ultima prova speciale lo ha relegato in quarta posizione a 7″1 da Wagner. A seguire, in quinta posizione, troviamo il locale Dominik Stříteský, staccato di 56″6.
Dietro ai primi cinque i distacchi si fanno davvero pesanti, con Norbert Herczig che accusa un ritardo di quasi quattro minuti dalla vetta, mentre al settimo posto hanno concluso la loro gara Simone Campedelli e Tania Canton. Chiudono i primi dieci Vaclav Pech, Martin László e Albert von Thurn und Taxis.
Va così in archivio un Barum Rally che ha visto diversi equipaggi protagonisti di alcune disavventure che hanno lasciato per un attimo tutti con il fiato sospeso, ma per fortuna senza gravi conseguenze. Tra questi ci sono Efren Ilarena e Sara Fernandez, i quali non hanno potuto festeggiare al meglio il titolo europeo conquistato alla vigilia della gara ceca a causa di una violenta uscita di strada sulla PS3. Stessa sorte per i nostri Alberto Battistolli e Simone Scattolin nella tappa di domenica, quando sono usciti in un tratto ad alta velocità che ha richiesto l’intervento dell’ambulanza. Per i portacolori di ACI Team Italia nulla di grave, con Simone che è rimasto ricoverato una notte in via precauzionale, mentre Alberto ha riportato alcuni dolori al legamento del ginocchio sinistro.