, ,

Il Sulcis sbarca nel CRZ, confermate le altre titolarità

Tante le conferme per la Sardegna da parte della Commissione ACI Sport, il Vermentino resta CIRT e CIRT Storico e il Costa Smeralda mantiene la titolarità CIRAS. Il Sulcis entra nella Coppa Rally di Zona.

In attesa che la stagione 2023 si chiuda con la disputa della Cronoscalata di Tandalò e di altre manifestazioni, in casa ACI Sport è già tempo di 2024. Infatti, nelle scorse ore le varie Commissioni ACI Sport hanno decretato le validità per la prossima stagione. Per quel che riguarda il settore rally, la grande novità riguarda il Sulcis Iglesiente che entra nella Coppa Rally di Zona.

Come detto, il settore rally non vedrà alcun cambiamento di rilievo per quel che riguarda le validità, unica variazione riguarda il “cambio” di Zona, infatti la Sardegna abbandona la tradizionale 9° zona per passare alla decima. Un cambiamento dovuto al fatto che il Piemonte si sdoppierà in due zona (dividendole con VDA e Liguria) e la Lombardia avrà una zona tutta sua. La Coppa Rally di Zona, sarà suddivisa in quattro eventi con il Rally dei Nuraghi e del Vermentino che sarà l’appuntamento più importante in stagione, visto che avrà validità anche per il Campionato Italiano Rally Terra. Una conferma più che meritata, quella nel massimo campionato tricolore terra, per la gara organizzata dalla RassinabyRacing, che anche nel 2024 proporrà sfide di altissimo livello tra i migliori interpreti del fondo più bello al mondo, la terra.

Dopo il successo di pubblico e critica, il Rally del Sulcis Iglesiente sbarca nel CRZ. La gara organizzata dalla Mistral Racing, aprirà con molta probabilità la stagione dei rally in Sardegna è lo farà con una gara che andrà a toccare le zone più belle del Sulcis Iglesiente. Ancora top secret il percorso, ma rumors parlano di importanti novità con il coinvolgimento di nuovi territori. Confermato nel CRZ anche il Rally Golfo dell’Asinara, il rally organizzato da AC Sassari, andrà a toccare come da tradizione i territori del Nord Ovest della Sardegna con i suoi asfalti veloci e ricchi di insidie. È ancora presto per parlare del percorso, ma molto probabilmente anche in questo 2024 ci sarà ancora il coinvolgimento di Castelsardo, Sassari e Alghero.

Chiuderà con molta probabilità la stagione il Rally Terra Sarda. Organizzato dalla Scuderia Porto Cervo, riparte dai numeri record fatti segnare nell’edizione 2023 che ha visto sfidarsi lungo gli asfalti della Gallura oltre 100 equipaggi. La gara dovrebbe mantenere anche la validità per il T.E.R, ma al momento il calendario eventi di quest’ultimo non è stato ancora annunciato. Per quel che riguarda il settore storico, confermate le validità per il Rally Internazionale Costa Smeralda Storico che farà ancora parte del Campionato Italiano Rally Autostoriche e per il Rally Vermentino Historicu che invece mantiene la validità di gara del Campionato Italiano Rally Terra Autostoriche.