Il Rally della Fettunta diventa più grande
La storica gara toscana quest’anno diventa nazionale e riaccoglie la gara storica. Nove prove speciali per far rivivere il mito di una corsa nata ormai 46 anni fa.
Cantieri aperti e tante novità in preparazione per l’organizzazione del Rally della Fettunta. La corsa del Chianti che celebra l’olio extravergine di oliva nuovo si disputerà il 9 e 10 dicembre 2023 nelle province di Firenze e Siena e con base a Tavarnelle Val di Pesa. La manifestazione diventa “più grande” cambiando format da rallyday a rally nazionale passando dal consueto giorno di durata a due giornate di gara. Sono previste nove prove speciali per oltre 50 km di tratti cronometrati. Le ps sono ricalcate su quelle consuete delle ultime edizioni e attraversano i paesaggi chiantigiani nei comuni di Barberino Tavarnelle, San Casciano Val di Pesa e Castellina in Chianti .
Si correrà sia il sabato, con due ps, sia la domenica, con le restanti sette prove speciali. La ps del sabato è la stessa da ripetere due volte ed è stata ideata per dare agli spettatori un fine settimana da motor show. Tra le ps della domenica, una, diventata ormai una classica, è stata allungata a 10 km. Sono confermate tutte le caratteristiche tecniche del percorso, che notoriamente è apprezzato dai concorrenti di tutta Italia per gli elevati standard organizzativi e per le similitudini coi più blasonati tracciati europei su asfalto. Il Fettunta è anche rally riconosciuto come utile gara test per vetture e gomme, anche in vista della nuova stagione.
Inoltre, a grande richiesta, torneranno finalmente a correre sulle strade del Chianti le vetture storiche per la 16^ edizione del Rally storico della Fettunta: un ritorno possibile proprio grazie al nuovo assetto della manifestazione.