,

Il CFR parte col botto, in 173 al via del Rallye Le Touquet

Nicolas Ciamin, Rallye Le Touquet

Nonostante un calo di 16 unità rispetto ai numeri 2022, il CFR si conferma come uno dei campionati nazionali più in salute.

Parte con numeri di assoluto rilievo la stagione del Campionato Francese Asfalto, saranno 173 gli equipaggi che si sfideranno lungo i quasi 200 chilometri del primo round stagionale, che si correrà sugli asfalti del Rallye Le Touquet. Un numero di partenti altissimo, nonostante un calo di sedici unità rispetto allo scorso anno. Al contrario di quanto avviene nel nostro Paese dove le Rally2 sono le vetture predominati, in Francia le vetture più utilizzate sono le Rally4 e Rally5.

Diciassette le vetture Rally2 iscritte al rally, col numero 1 sulle fiancate ci sarà Yoann Bonato (Citroen C3 Rally2) che sarà uno dei favoriti numero uno alla vittoria finale del rally e del Campionato. Il pilota del CHL Sport Auto dovrà vedersela comunque con avversari di primissimo livello come Nicolas Ciamin (Volkswagen Polo GTi R5), Eric Camilli e Hugo Margallian (Citroen C3 Rally2). Proveranno ad inserirsi nella lotta per i tre gradini del podio anche il belga William Wagner (Volkswagen Polo GTi R5), il vincitore della France Cup Thomas Chauffray (Skoda Fabia Rally2 evo) e il giovane Leo Rossel (Citroen C3 Rally2).

Importante anche la partecipazione tra le vetture RGT/GT con tutti i big presenti dalle Alpine A110 RGT portate in gara da Cedric Robert, Raphael Astier, Quentin Gilbert e Pierre Roche alla Porsche 991 GT3. Nei vari monomarca spiccano i 22 iscritti al Stellantis Motorsport Rally Cup con favori del pronostico tutti per Antony Fotia (Peugeot 208 Rally4). Il pilota del team Sarrazin dovrà vedersela tra gli altri contro Nicolas Latil, Hugo Louvel e il giovane Maxence Potarde.

Interessantissimi i numeri del Clio Trophy asfalto che vede ben 38 iscritti alla prima uscita stagione. I favori del pronostico sono tutti per Patrick Magnou, che dopo aver sfiorato il titolo nella passata stagione, quest’anno parte con tutti i pronostici a suo favore. Gli altri papabili per il successo sono Yoan Corberand, Julien Deslauriers, Arthur Pelamourguer, Benjamin Barnouin e Dylan Gagniere.

Folto anche il gruppone delle “scadute” e delle vetture di classe F2 (F2/12, F2/13, F2/14), che presenta una cinquantina di equipaggi iscritti. Diverse le vetture “old” presenti, si va dalla Citroen AX GTi di Gautier Feron alla BMW 135i di Yann Deroo.