,

I 7 pretendenti al successo del Rally del Portogallo

Ott Tanak, test Portogallo del 16 aprile 2021

Si sa, il Rally del Portogallo avrà quasi sicuramente diversi protagonisti nella lotta per la vittoria, tra cui i “pesi massimi” della disciplina, come è il caso di Sébastien Loeb (navigato da Isabelle Galmiche, nel Ford Puma Rally 1) e Sébastien Ogier (accompagnato da Benjamin Veillas, su Toyota GR Yaris Rally 1) che ha scelto il rally portoghese per tornare nel WRC.

Insieme, i due francesi hanno registrato sette trionfi nella competizione portoghese (due di Loeb e cinque di Ogier), curriculum più che sufficiente per essere indicati come favoriti per trionfare, ma ci sono molti più candidati: Kalle Rovanperä e Jonne Haltunnen – attuali leader del Campionato Piloti e Navigatori, dopo aver vinto due dei tre rally già disputati (Svezia e Croazia) – ed Elfyn Evans e Scott Martin, la coppia vincitrice del Vodafone Rally de Portugal dello scorso anno, ma che questa stagione va elemosinando ancora un buon risultato.

Anche il team Hyundai Shell Mobis WRT ha grandi aspettative, anche per il valore dei sui tre piloti che parteciperanno con la Hyundai i20 N Rally 1: Thierry Neuville e Martjin Wydaeghe, Ott Tänak e Martin Järveoja (campioni del mondo 2019) e il duo Dani Sordo e Candido Carrera. Ognuno di loro può vincere, c’è da sperare che le auto non creino problemi agli equipaggi e che anche le gomme Pirelli assecondino gli sfidanti nel migliore dei modi.

Ovviamente, M-Sport Ford WRT non schiera solo Loeb/Galmiche, che potrebbero vincere, ma anche Craig Breen e Paul Nagle, potrebbero avere voce in capitolo.