Festa Toyota in Catalogna, vittoria e titolo Costruttori
Primo successo dell’era ibrida per Ogier, mentre Toyota può festeggiare il titolo Costruttori. Nel WRC3 Open titolo iridato al finlandese Lauri Joona, tutto rinviato al Japan per il WRC2 Open.
Prima vittoria in questo 2022, affrontato in modalità part-time per Sébastien Ogier. L’otto volte campione sulle strade catalane, conquista il cinquantacinquesimo successo in carriera e permette a Toyota Gazoo Racing di vincere il titolo Costruttori, aiutato dal neo-campione del mondo Kalle Rovanpera che chiude la sua gara al terzo posto.
Il francese, navigato da Benjiam Veillas (al suo primo successo in carriera), corre una gara praticamente perfetta firmando otto scratch (compresa la power-stage) e comandando la gara fin dalla quarta speciale. “Questa è la prima vittoria in carriera nel WRC per Benjiam – dichiara Ogier – sono felicissimo per lui. Inoltre questo successo è molto importante per la squadra, non è mai facile ottenere certi risultati, quest’anno la squadra ha dominato”.
Felicissimo anche Jari-Matti Latvala (Team Principal Toyota) che si è detto soddisfattismo del risultato finale: Vincere il titolo su queste strade è fantastico. Possiamo andare in Giappone, sulle strade del nostro Team, più rilassati e se riuscissimo a far risultato anche lì, allora potremmo organizzare festeggiamenti più grandi.
Seconda posizione per Thierry Neuville, il belga ha chiuso a 16”4 dal vincitore, precedendo il neo campione del mondo Kalle Rovanpera, rallentato da una foratura che non gli ha permesso di lottare con il belga per la seconda piazza assoluta. La top five è completata dalle altre due Hyundai i20 rally1 in gara, quella dell’estone Ott Tanak che ha chiuso quarto, mentre la quinta piazza va al padrone di casa Dani Sordo.
Sesta piazza per Elfyn Evans, seguito in settima piazza dal nipponico Takamoto Katsuta. Altra gara da dimenticare in casa M-Sport con Adrien Fourmaux, che occupa l’ottava posizione ed è il migliore dei suoi, seguito da Craig Breen in nona posizione e in decima dall’altro francese Pierre-Loius Loubet.
Nel WRC2 primo successo in stagione per Teemu Suninen su Hyundai i20 rally2, con campionato che resta apertissimo è si deciderà nel round finale in Giappone dove saranno presenti i due contenti Emil Lindholm e Kajto. Nel WRC3 vittoria e titolo per il finlandese Lauri Joona.