ERC, Azzorre: Sesks, Amstrong, Fotia e Soria nelle serie di supporto
Battaglia e sfide molto interessanti sono andate in scena nelle support series dell’ERC, con alcune conferme come quella del lettone Martins Sesks e altre interessanti novità per quel che riguarda i vincitori.
Partiamo dall’ERC Open, campionato che ha visto il successo, il secondo di fila dopo quello ottenuto quindici giorni prima a Fafe, da parte del lettone Martins Sesks (Skoda Fabia Rally2-Kit) che si dimostra se mai ce ne fosse stato bisogno l’uomo da battere. L’ex campione ERC Junior 2018 ha vinto nove delle tredici speciali disputate, comandando la gara dall’inizio alla fine, chiudendo la sua gara al decimo posto assoluto. Alle sue spalle con oltre 5 minuti di ritardo, l’andorrano Joan Vinyes su Suzuki Swift, mentre il terzo gradino del podio va al francese Victor Cartier sulla Toyota Yaris Rally2-Kit.
Vittoria per Jon Amstrong nel FIA ERC3, campionato riservato alle nuove vetture di classe Rally3. L’inglese, reduce dal successo dello scorso febbraio in Svezia, parte fortissimo concludendo la prima speciale del rally nella top 10, purtroppo sulla successiva PS un ingresso cruento in un guado lo costringe al ritiro. Tornato in gara con la formula del super rally, nella seconda giornata colleziona tempi da top 10 (nel commuto dei tempi del day 2 avrebbe chiuso settimo assoluto) e porta a casa un risultato che senza il ritiro nelle prime fasi poteva avere contorni clamorosi.
Alle sue spalle chiude il polacco Igor Widlak, anche lui vittima di un ritiro nelle prime battute del rally: torna in gara con la formula del super rally e porta casa punti di platino in ottica Campionato. Dopo le prime due gare, infatti, il polacco comanda la generale con 45 punti, seguito a 15 punti di distacco proprio da Amstrong e dell’estone Kasari, qui assente.
Prima vittoria stagionale nel FIA ERC4 per il 25enne transalpino Antony Fotia. Il vincitore del Clio Trophy 2020 francese inanella una bellissima battaglia contro il nostro Andrea Mabellini, interrotta a causa di una foratura occorsa al bresciano sulla PS12. A quel punto, dato che mancavano appena due speciali al termine, il francese ha deciso di controllare la gara, portando a casa una preziosa vittoria davanti a “Mabe” che si consola però con la leadership di Campionato e si prepara a rappresentare l’Italia assieme a Battistolli al Nations of Rally in Messico.
Alle loro spalle troviamo i piloti del Clio Trophy Toksport WRT con l’argentino Paulo Soria che porta a casa un terzo posto assoluto e la vittoria nell’ambito trofeo Clio. Quarta piazza per un Giorgio Cogni che sta costruendo esperienza chilometro dopo chilometro e che già si segnala nelle zone alte della classifica, seguito in quinta posizione dall’iberico Matias Fuentes. Chiude in ottava piazza Andrea Mazzocchi, autore di tempi di assoluto rilievo nella seconda giornata, peccato che la sua gara sia stata condizionata da un ritiro (con conseguente ritorno in gara con il super-rally) nella prima giornata di prove.