ERC 2024, Polonia sì ma asfalto
Va delineandosi il calendario dell’ERC 2024. La Polonia è confermata ma Europeo e Mondiale non correranno la stessa gara. Per i continentali si va verso una gara su asfalto che chiuderà il campionato a ottobre.
Polonia sì, ma non sulle stesse prove del Mondiale. L’ERC 2024 farà sicuramente tappa in Polonia ma non sugli sterrati velocissimi che hanno accolto quest’anno l’Europeo e che ospiteranno l’anno prossimo il WRC. Il Promoter ha individuato una gara polacca su asfalto che probabilmente chiuderà a ottobre un campionato che dovrebbe partire dall’Ungheria (su terra) in aprile.
Le tappe successive saranno Canarie, Estonia, Svezia con il Royal Rally of Scandinavia, Roma, Barum e Ceredigion, gara asfaltata mai entrata nel panorama europeo che si correrà in Galles. Per quanto riguarda la Polonia, il Promoter non ha voluto ripetere l’errore clamoroso del 2022, quando la tappa finale in Catalogna venne fagocitata dal Mondiale per attenzione mediatica e, in un certo senso, anche sportiva. La gara polacca non sarà comunque il Rajd Rzeszowski, europeo nel 2016 e nel 2017: il nome verrà diramato nel giro di qualche settimana. Di sicuro non sarà più mantenuta la parità fra gare asfaltate e sterrate: ci saranno 5 gare su asfalto e solo 3 su terra.
Novità anche per l’ERC Junior, che dovrebbe partire prima rispetto a quest’anno. Se nel 2023 la stagione degli Under 27 è partita dalla Polonia a fine maggio, l’apertura dell’ERC 2024 dovrebbe vedere impegnati anche i più giovani. Probabilmente scarteranno le Canarie, ma per loro non si sa quale sarà l’altra gara da depennare dal calendario.