Emil Lindholm trionfa all’Arctic Rally
Con il tradizionale appuntamento dell’Arctic Lapland Rally si è aperto il Campionato Rally Finlandese. Lungo i 223 chilometri di prove speciali disegnati dagli organizzatori è andata in scena una gara bellissima e ricca di colpi di scena.
A portare a casa il successo è stato Emil Lindholm navigato da Reeta Hamalainen su Skoda Fabia Rally2. Il neo-campione finlandese in carica, fresco di firma con Toksport per il WRC2, ha dato vita ad un duello contro Teemu Asunmaa (Skoda Fabia Rally2) durato tutto il rally e risolto solamente sull’ultimo crono di giornata. Sui 31,51 chilometri di prova della “Ristilampi”, i due protagonisti arrivano separati da appena un decimo di secondo a favore di Ansumaa, ma l’ex campione nazionale 2019 e 2020 sbaglia e va a innevarsi perdendo oltre 10′ minuti e lascia via libera a Lindholm per la vittoria finale.
Errore che fa crollare Ansumaa in sedicesima piazza e consente a Egon Kaur (Volkswagen Polo GTi R5) di chiudere al secondo posto assoluto, mentre Mikko Heikkilä (Skoda Fabia Rally2) chiude in terza piazza. La top five è completata da Aleksi Röyhkiö (Volkswagen Polo GTi R5) in quarta posizione, mentre in quinta piazza chiude l’eterno Juha Salo (Skoda Fabia Rally2). Nella rinnovata classe SM3, la vittoria è andata a Roope Korhonen che ha preceduto Ville Ruokasta. Sfortunata la prova di Lauri Joona, fin lì dominatore della classe SM3, rallentato proprio sull’ultima speciale da un problema alla trasmissione.
Classifica finale dell’Arctic Rally Lapland
- Lindholm – Hamalainen (FIN/FIN – Skoda Fabia rally2) in 1h52’30” a 118,2 km/h
- Kaur – Simm (EST/EST – Volkswagen Polo GTi R5) a 1’23”7
- Heikkila – Vaaleri (FIN/FIN – Skoda Fabia rally2) a 1’50”
- Royhkio – Haapala (FIN/FIN – Volkswagen Polo GTi R5) a 4’06”
- Salo – Markkula (FIN/FIN – Skoda Fabia rally2) a 5’04”
- Rytkonen – Koskela (FIN/FIN – Skoda Fabia R5) a 5’11”
- Valkonen – Pohto (FIN/FIN – Skoda Fabia R5) a 7’02”
- Korhonen – Viinikka (FIN/FIN – Ford Fiesta rally3) a 7’13”