,

Due team WRC al lavoro con Pirelli per capire cosa è successo

gomme ott tanak

Due team del WRC hanno chiesto a Pirelli di indagare a fondo sui tre cedimenti di pneumatici verificatisi durante le speciali della seconda giornata del Rally di Svezia. I piloti Hyundai Esapekka Lapppi e Craig Breen hanno subito la delaminazione degli pneumatici sulle i20 N Rally1 sulla PS13, mentre Ott Tänak sembrava soffrire di un problema simile sulla PS14.

Nonostante ci siano piloti, come Rovanpera, che hanno detto di avere gestito male gli pneumatici nella seconda giornata in Svezia, altri hanno lamentato problemi strutturali delle gomme. C’è chi si è lamentato in diretta su All Live WRC e chi ha portato le proprie istanze al proprio team manager. Sta di fatto che, dopo i fatti della PS13 e della PS14, c’è stata una vera e propria levata di scudi.

I due team del WRC interessati hanno chiesto a Pirelli di indagare a fondo sui tre cedimenti di pneumatici verificatisi durante le speciali della seconda giornata del Rally di Svezia. I piloti Hyundai Esapekka Lapppi e Craig Breen hanno subito la delaminazione degli pneumatici sulle i20 N Rally1 sulla PS13, mentre Ott Tänak sembrava soffrire di un problema simile sulla PS14.

Il problema è costato di più a Lappi con la sua vettura che è scivolata in un cumulo di neve, escludendo il finlandese dalla lotta per la vittoria. Lappi, che ha perso sette minuti, ha detto: “Nel penultimo rettilineo, praticamente ho avuto qualche vibrazione. Non mi sono reso conto di cosa stesse accadendo. Abbiamo fatto qualche curva, ma non avevo più chiodi. L’ultima curva era una lunga sinistra ed è finita male”. Breen ha subito la stessa sorte: “Sì, il problema l’ho avuto sull’anteriore sinistra. Sembra un problema comune a molti, che però non si era mai verificato prima, almeno per me”.

Il team principal di Hyundai, Cyril Abiteboul, ha dichiarato: “Confermiamo che si trattava di un problema relativo alle gomme. Non c’è nessun commento particolare da fare. Fa parte del motorsport e in particolare del WRC. Abbiamo tutti spinto al limite le macchine. Lavoreremo con Pirelli durante la notte per cercare di capire cosa è successo e quando avremo maggiori informazioni le renderemo note”.

Al capo del team M-Sport Ford, Richard Millener, non è piaciuto quanto accaduto a Tänak. “Naturalmente desideriamo molto che Pirelli indaghi su cosa è successo alla gomma di Ott. Non salteremo a conclusioni affrettate: non possiamo dire con certezza che abbiamo avuto gli stessi problemi di chiunque altro nel parco assistenza. Vorremmo avere rapidamente un feedback su questo e stiamo lavorando con Pirelli per capire cosa ha causato il problema”.

Appena Terenzio Testoni e Pirelli comunicheranno ufficialmente cosa è accaduto, in particolare nei tre casi indicati, torneremo sull’argomento pneumatici in Svezia.