Destinazione Italia per il FIA Rally Star American e Women’s final
L’Italia epicentro delle selezioni finali del FIA Rally Star American Final, in programma dal 1 al 3 maggio a Maggiora.
Sarà Maggiora la location delle selezioni finali del FIA Rally Star American Final in programma dal 1 al 3 maggio e del FIA Rally Star Women’s final, quest’ultime in programma in data 4 maggio. La selezione americana andrà a completare il rooster dei piloti selezionati.
Sono 43 i piloti partecipanti a queste selezioni, che arrivano da otto differenti nazioni che sono: Argentina, Canada, Costa Rica, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay e Stati Uniti d’America), mentre per quel che riguarda il FIA Rally Star Women’s final le pretendenti sono cinque. I concorrenti arrivati all’ultimo atto di Maggiora, hanno superato sfide sia digitali, sia sul campo di gara. La sede italiana è entrata in gioco per sopperire all’indisponibilità di Perù prima (causa disordini e tensioni sociali) e successivamente Uruguay.
I due selezionati andranno a far compagnia agli altri piloti già scelti per gli altri continenti. I preselezionati per quel che riguarda il FIA Rally Star sono Max Smart (Sud Africa – Africa), Taylor Gill (Australia – Oceania), Romet Jürgenson (Estonia – Europa), Abdullah Al Tawqi (Oman – Medio Oriente e Nord Africa). Mentre nel FIA Rally Star Women, le selezionate sono la svedese Maja Hallén Fellenius, la sudafricana Kristie Ellis, l’indiana Pragathi Gowda e la giordana Kristie Ellis.
Il vincitore della selezione americana, assieme agli altri vincitori, parteciperà ad un training Camp organizzato in Sardegna dal 21 maggio al 1 giugno, che include le ricognizioni della tappa italiana del Mondiale WRC. Successivamente, inizia la FIA Rally Star Training Season, “mini-campionato” strutturato su sei eventi (tra cui il nostro Rally di San Marino). Stesso identico percorso seguirà anche il FIA Rally Star Women’s Final. I migliori quattro equipaggi avranno come premio una stagione nel FIA Junior WRC per la stagione 2024. Per la stagione 2025, tre dei quattro piloti, parteciperanno ad un’ulteriore stagione nello Junior WRC.
Se uno dei membri selezionati nel FIA Rally Star dovesse vincere lo J-WRC, questo si aggiudica una stagione nel FIA WRC2 su una vettura rally2 per la stagione 2026 con l’obiettivo di guidare una vettura rally1.