Dal Trofeo Opel alla Puma Rally1: chi è Gregoire Munster
Classe 1998, belga ma con licenza lussemburghese Munster in carriera ha vinto sette gare e due titoli junior nel Campionato Belga.
Un percorso di crescita importante quello fatto in questi anni da Gregoire Munster, capace di passare dal Trofeo Opel in Germania nel 2017 alla Rally1 in soli sette anni. Gregoiré nasce in una famiglia di rallisti, il padre Bernand per anni è stato uno dei piloti più forti del Belgio e nonostante le sue sessantadue primavere corre e vince ancora con la sua Porsche nel Campionato Francese Terra Storico, mentre la madre Andreé Hansen per anni è stata una delle navigatrici più esperte e quotate del Benelux.
2017-2018: le stagioni del Trofeo Opel
Gregoire Munster debutta nel febbraio 2017 al Rally Van Haspengouw, dove al volante di una Opel Adam trofeo chiude ventisettesimo assoluto e quinto di classe. Al successivo Spa Rally, una delle gare più importanti del Belgio, il giovane Gregoire (navigato da Johan Jalet) porta a casa un ottimo secondo posto di classe. Questi risultati lo convincono a disputare il Trofeo Opel Adam in Germania, che all’epoca era uno dei trofei più ambiti perché in caso di risultato positivo poteva aprire le porte dell’Europeo Rally con Opel. La prima stagione è di studio, arriva qualche buon tempo di prova e risultato che portano il belga-lussemburghese a chiudere sesto assoluto nella classifica generale di campionato. Il 2018 è una stagione di grandissima crescita per Gregorie che disputa una trentina di eventi, compreso il Barum Rally nel FIA ERC. Tra i tanti risultati positivi, spicca la prima vittoria assoluta colta al Rally Devoluy in Francia, al volante di una Fabia R5. Arriva anche il titolo Junior in patria e un secondo posto nel Trofeo Opel in Germania.
2019: Il debutto al Monte e l’ERC
Il 2019 parte col botto (nel senso vero e proprio della parola) con il debutto nel Mondiale Rally che avviene al mitico Rally di Montecarlo. Una gara che fino alla PS10 sorrideva al lussemburghese, che al debutto assoluto sulle strade monegasche occupava una quindicesima posizione assoluta e un quinto di WRC2. Purtroppo per lui, sulla PS11 un’uscita di strada metteva fine al sogno di concludere il Monte con un risultato di prestigio. In compenso arrivava la chiamata di Opel, per disputare il FIA ERC con la Adam ufficiale, ma la stagione sotto il profilo dei risultati è da dimenticare. In mezzo all’impegno nel FIA ERC, arrivano la seconda presenza nel WRC, questa volta in Finlandia dove conclude ottavo di WRC2 è porta a casa i primi punticini iridati della sua carriera e il titolo belga Junior e quello del Lussemburgo.
2020-2022: il titolo sfiorato
Il 2020 parte ancora dal Montecarlo, stavolta il lussemburghese completa la gara monegasca, chiudendo quattordicesimo assoluto e sesto di WRC2 al volante di una Fabia R5, un risultato che apre le porte di Hyundai, che lo seleziona per il progretto “Junior”. Dopo diversi mesi di stop forzato, dovuto alla pandemia Covid-19, Munster si divide tra WRC3 ed ERC. Se nel Mondiale i risultati non arrivano (11° di WRC3 in Estonia e ritirato a Monza), nel FIA ERC il lussemburghese si comporta molto bene, chiudendo terzo assoluto nella classifica generale e secondo assoluto in quella Junior, con prestazioni di grande spessore come il secondo posto in Ungheria e il quarto al Montelongo in Portogallo. La stagione 2021 si apre solamente a fine giugno con il Polonia ERC sempre al volante della i20 R5, seguito dal Lettonia e dal nostro Roma Capitale, tre gare che vedono Munster finire lontano dalla top 10 e interrompere di netto il suo programma Europeo, per dedicarsi al Campionato Belga che concluderà secondo assoluto e al WRC3, disputando la gara di casa in Belgio e il Monza. Nel 2022 arriva la prima stagione completa nel WRC2 sempre al volante della i20 rally2. Il programma parte come da tradizione al Montecarlo dove conquista uno splendido terzo posto di WRC2 Junior e prosegue in Croazia, Belgio, Grecia, Spagna e Giappone. Sugli asfalti nipponici, arriva la prima vittoria assoluta nel WRC2 è la prima top ten in una gara iridata.
2023: M-Sport e la Puma Rally1
Il 2023 potrebbe essere l’anno della svolta definitiva per il 24enne Munster. Grazie all’amicizia e al prezioso supporto economico di Jourdan Serderidis, arriva l’accordo con M-Sport. Un’annata importante che sta vedendo Munster, impegnato nel WRC2, ma non solo. Infatti, parallelamente al programma nella categoria di supporto (dove occupa la 14° posizione assoluta con sette speciali vinte), il driver lussemburghese si è anche diviso tra J-WRC al volante della Fiesta Rally3 disputando i rally di Svezia e di Estonia, dove ha anche ottenuto la vittoria tra gli Junior. Il debutto al volante della Puma Rally1 è avvenuto in Cile, gara chiusa in tredicesima posizione assoluta, mentre in queste ore il lussemburghese è impegnato al Rally Europa Centrale, sempre al volante della Puma Rally1.