,

Dakar Rally 2021 partita ufficialmente con 498 concorrenti

Dakar Rally 2021 partita ufficialmente con 498 concorrenti

Il deserto non è mai lontano in Arabia Saudita. Il rally ha dovuto percorrere circa 30 chilometri appena da Jeddah per trovare le prime piste sabbiose. Tuttavia, transitare dalla pedana di partenza vicino al King Abdullah Stadium sarà la cosa che tutti ricorderanno della loro prima giornata nel deserto: 498 concorrenti hanno sorriso alle telecamere sul podio dopo che i 286 mezzi sono stati autorizzati a iniziare la quarantatreesima edizione: 64 auto, 61 veicoli leggeri (di cui 44 SSV), 101 moto, 16 quad e 44 camion.

Tutti pronti per iniziare il giro di 8.000 chilometri. Nel frattempo, 23 vetture storiche si sono messe sulla linea di partenza dell’edizione inaugurale della Dakar Classic, gara di regolarità per auto e camion degli anni ’80 e ’90. Per quanto piccole fossero le differenze, questa giornata ha fornito un’istantanea. Carlos Sainz ha avuto un inizio poco brillante a causa di una foratura. Nasser Al-Attiyah ha pareggiato con il suo rivale spagnolo con la trentaseiesima vittoria di tappa in carriera.

In caso di parità di tempi, il regolamento impone che chi ha fatto segnare il tempo per primo si aggiudica il gradino più alto. Al-Attiyah è riuscito ad avere la meglio anche sull’arabo Yazeed Al Rajhi di 8”, che chiude terzo e mette un’altra Toyota sul podio virtuale. Lo spagnolo Carlos Sainz, campione della scorsa edizione, ha fatto un po’ di fatica al volante della sua Mini ed è ventottesimo, a 36”. Risultato deludente anche per Sebastien Loeb, altro big del rally raid, che chiude al decimo posto con 17 secondi di ritardo.

L’inglese Kris Meeke ha impresso la sua autorità nella categoria dei veicoli leggeri e ha iniziato la sua carriera di rally raid con il botto. Il quarantunenne aveva già alle spalle una lunga e illustre carriera nel rally, ma non ha perso tempo a dimostrare il suo valore alla Dakar. Il britannico ha ottenuto la sua prima vittoria di tappa al suo debutto nel più massacrante rally della Terra, dominando la categoria dei veicoli leggeri, dove l’esperienza non sembra essere l’unico fattore. Il secondo classificato, il diciottenne esordiente Seth Quintero, è abbastanza giovane per essere suo figlio. Uno può avere 23 anni più dell’altro, ma solo due secondi separano i due dopo il prologo.

Nel frattempo, l’inferno si è scatenato nella categoria camion poiché Kamaz si è dimostrato incapace di piazzare un solo pilota nella top 10 e i loro cugini Maz, Siarhei Viazovich e Aliaksei Vishneuski, hanno dominato il prologo. Al via anche la prima edizione della Dakar Classic. La Porsche 911 che vinse la Dakar del 1984 con René Metge al volante, ora guidata dall’americana Amy Lerner, era in netto contrasto con il suo sfondo al King Abdullah Stadium, inaugurato 30 anni dopo.