,

Covid-19, piovono donazioni: la generosità del motorsport

Appello di RS agli sportivi italiani: donazioni per la ricerca

Il mondo dei rally e del motorsport resta unito contro il Covid-19 e continua a prediligere la strada della solidarietà e delle donazioni ad enti bisognosi e in maggiore difficoltà. La Scuderia La Superba di Paolo Benvenuti ha donato 2.500 euro alla Regione Veneto per l’emergenza coronavirus.

La Federazione Auto Motoristica Sammarinese, esprimendo il proprio cordoglio per le vittime del Covid-19, la vicinanza ai loro famigliari e la massima gratitudine agli operatori sanitari ed alle forze dell’ordine, ha deciso di dimostrare la propria solidarietà con una donazione di 2000 euro in favore della Protezione Civile.

Importante il video messaggio di tre grandi campioni dell’automobilismo come Miki Biasion, Gabriele Tarquini e Dindo Capello che, insieme al presidente dell’ASI Alberto Scuro, sensibilizzano gli appassionati alla raccolta fondi “Insieme per fermare il Covid”: iniziativa promossa dall’Automotoclub Storico Italiano insieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e UNICEF Italia con il coordinamento della Cabina di regia Benessere Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Dal 16 marzo ad oggi sono stati raccolti oltre 1,5 milioni euro: 1 milione è stato devoluto direttamente da ASI, seguita dai suoi club federati in tutta Italia che hanno donato, finora, oltre 250.000 euro. Una “gara solidale” che ha già dato i suoi frutti. Il tavolo di lavoro in seno alla Cabina di regia “Benessere Italia” – in collegamento diretto con il Comitato Operativo della Protezione Civile – ha destinato 500.000 € dei fondi raccolti finora all’acquisto di materiale sanitario di prima necessità come tamponi, respiratori e mascherine. Altri fondi saranno presto destinati sia ad interventi locali con carattere d’urgenza sia ad attività centralizzate.

Il contributo stanziato da ASI deriva dalla riallocazione di fondi che erano stati destinati, nel bilancio di previsione del 2020, a progetti di tutela e promozione del motorismo storico e del territorio: eventi culturali, manifestazioni e iniziative varie che non potranno essere realizzate. Vista la gravità dell’emergenza sanitaria in corso, l’Automotoclub Storico Italiano ha ritenuto quindi opportuno sostenere il Paese.

Anche Sport Club Maggiora ha deciso di aprire una sottoscrizione a favore della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Borgomanero: “La nostra associazione – spiega il Presidente Riccardo Fasola – è sempre stata vicino al territorio, e ora lo vogliamo dimostrare nei fatti. Abbiamo scelto la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Borgomanero perché è un nostro storico partner, sempre presente a tutti gli eventi che organizziamo a Maggiora Offroad Arena; inoltre – aggiunge Fasola – è, come sempre, uno degli enti impegnati in prima fila per fronteggiare questo terribile momento di crisi”.

“Ci è sembrato giusto dedicare a loro la nostra raccolta. Sappiamo di poter contare sul grande cuore di tutte le persone che frequentano la nostra pista e di tutti coloro i quali hanno avuto modo di apprezzare la professionalità e la disponibilità dello staff della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Borgomanero. La raccolta non sarà però solo dedicata alla Croce Rossa: «Una parte della raccolta – spiega ancora Fasola –sarà destinata alla Protezione Civile di Maggiora: un modo per dare il nostro piccolo contributo anche al sostegno della nostra comunità”.