,

Corso navigatori: in Liguria, in Sardegna e in Veneto

Corsi navigatori dalla Liguria alla Sardegna

Periodo di corsi formativi per diventare copilota rally. Uno dietro l’altro, nei prossimi giorni si ripropone il corso navigatori della Lanterna Corse in Liguria, poi quello della Tre Cime Promotor in Veneto e poi ancora quello della LRT Sardinia nell’Isola più bella del mondo.

Torna il Corso Navigatori Rally organizzato dalla Lanterna Corse. La ventesima edizione sarà articolata su cinque lezioni teoriche tenute da Paolo Rocca e Marco Gallizia nelle serate del 17, 19, 24, 26 febbraio e 4 marzo nella sede dell’Automobile Club Genova, seguite da una prova pratica l’8 marzo con gli allievi sul sedile di destra. Per informazioni: Lanterna Corse Rally Team via e-mail su [email protected] oppure al numero 3401524152 o tramite la pagina Facebook ufficiale “Lanterna Corse Rally Team”.

In Friuli

Ultimi giorni per iscriversi al corso navigatori organizzato da Knife Racing, in programma a Maniago dal 10 febbraio all’1 di marzo. Il sodalizio pedemontano ha già ricevuto un bel numero di adesioni, ma c’è ancora spazio per chi voglia mettersi in gioco con penna e matita, gomma e righello, quaderno e cronometro. “Più siamo, meglio stiamo” afferma il presidente Stefano Lovisa, al quale è possibile rivolgersi direttamente (cellulare 349.4279598) e ottenere informazioni.

La docenza del corso sarà affidata a navigatori di provata esperienza quali Patrick Bernardi, già campione italiano Wrc al fianco di Marco Signor, e Marsha Zanet che a fine gennaio è stata protagonista al Rally Montecarlo assieme ad Alesandro Prosdocimo. L’equipaggio pordenonese ha conquistato l’agognato traguardo del Principato dopo quattro giorni di gara tiratissima, condividendo emozioni straordinarie.

Il corso di Knife Racing prevede lezioni serali il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 21 alle 22:30, miscelando istruzioni tecniche e test fino ad affrontare la simulazione di una prova speciale in un tratto di strada chiuso al traffico. In cattedra anche Luca Rossetti, il più titolato dei driver di casa nostra, con curriculum di scudetto italiano e turco nonché il record di tre allori europei. Super Rox sarà uno stimolo in più per quanti hanno l’ambizione di conquistare un prestigioso “sedile di destra”.

In Veneto

Sono già stati definiti programma e date di svolgimento del terzo Corso avanzato per navigatori di rally che l’Asd Tre Cime Promotor ospiterà nella propria sede, in via Nevegal 6, nei locali dell’ex latteria di Castion. Visto il successo degli analoghi corsi svoltisi nella primavera e nell’autunno dello scorso anno, oltre all’interesse manifestato da un buon numero di appassionati, il sodalizio presieduto da Achille “Brik” Selvestrel ha deciso di rinnovare il proprio impegno formativo incaricando i fidati ed esperti istruttori Michele Coletti e Luca Silvi della gestione di un nuovo Corso avanzato destinato a diplomare altri navigatori, quella particolarissima figura di sportivi che è deputata alla gestione ed organizzazione di un equipaggio da rally.

Il corso inizierà giovedì 27 febbraio alle 20.30 per proseguire, sempre in orario serale, il giorno seguente e poi giovedì 5 e venerdì 6 marzo. La giornata conclusiva, durante la quale gli aspiranti navigatori sosterranno un esame con prova pratica, è fissata sabato 7 marzo.

Anche questo terzo corso per navigatori di rally della Tre Cime Promotor gode del sostegno dell’Automobile Club Belluno. Per informazioni e dettagli ulteriori è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: [email protected] oppure chiamare il numero 347.0034655. Tre Cime Promotor, in collaborazione con ACI Belluno, sta lavorando anche ad un corso “Prima licenza”, per l’attivazione del quale è richiesta l’adesione di almeno dieci neo licenziati ACI Sport.

In Sardegna

Si svolgerà dal 13 al 15 marzo all’Hotel Pausania Inn a Tempio Pausania il 7° Corso Navigatori e Piloti “Alberto Ganau” organizzato dalla società L.R.T. Sardinia e dal Team Autoservice Sport. Dopo la prima giornata dedicata al rilascio della prima licenza ACI Sport. In evidenza il tributo ad Attilio Bettega, scomparso nel 1985 al Tour de Corse, alla presenza del figlio Alessandro, istruttore della Scuola Federale ACI Sport. Seguiranno gli allievi istruttori d’eccezione come Carlo Cassina, lo stesso Alessandro Bettega e Miki Biasion.

Nelle prime sei edizioni sono stati formati oltre duecento nuovi piloti o navigatori Anche nel 2020 il corso è abbinato al progetto benefico “Correre per un Respiro” che raccoglie contributi per la Fondazione Fibrosi Cistica. Per questo importante motivo saranno presenti le campionasse italiane rally Rachele Somaschini e Chiara Lombardi.