Carlberg vince l’Opel Electric Cup in Germania
Il trofeo monomarca organizzato in Germania della Opel con le Corsa elettriche ha vissuto a Passau il suo ultimo atto. Vittoria per lo svedese Calle Carlberg, secondo lo sfortunato Max Reiter
Il vincitore dell’edizione 2023 dell’ADAC Opel Electric Rally Cup “powered by GSe” è Calle Carlberg. Al Rally dell’Europa Centrale, intorno a Passau, il 23enne svedese si è assicurato la vittoria nella serie tedesca. Davanti all’élite mondiale dei rally ed a circa 125.000 spettatori, Calle e suo padre Torbjörn hanno portato con maturità al secondo posto, dietro a Luca Pröglhöf, la Opel Corsa Rally Electric di Schmack Motorsport, conquistando così il titolo 2023 nel primo campionato monomarca di rally elettrico al mondo.
“Ce l’abbiamo fatta davvero!”, ha esultato Carlberg. “C’è stata tanta pressione su di noi per tutto il fine settimana. Ero così nervoso perché sapevo che dovevo solo finire, ma mi era chiaro quanto velocemente si potesse commettere un errore in queste condizioni incredibilmente difficili. Alla fine, ho pensato solo al campionato, non al risultato del rally, e sono felicissimo di aver portato la Opel Corsa Rally Electric al traguardo sana e salva. Grazie mille a tutti coloro che ci hanno aiutato, e soprattutto grazie a Max e Conny, che sono stati avversari così forti e leali per tutta la stagione”. Come premio per la vittoria del titolo, il giovane scandinavo viene promosso all’ADAC Opel Rally Junior Team e guiderà la Opel Corsa Rally4 nel Junior European Rally Championship (JERC) la prossima stagione. “È un sogno che si avvera”, ha detto Carlberg raggiante.
Le speranze di titolo del suo rivale Max Reiter hanno subito un’improvvisa battuta d’arresto all’inizio. Un problema alle gomme nella prima prova speciale di sabato mattina gli è costato circa un minuto e mezzo e lo ha fatto scivolare in fondo al gruppo. Ciononostante, il 23enne tedesco e il navigatore Conny Nemenich hanno lottato per risalire fino al terzo posto con tre tempi veloci, ma alla fine si sono dovuti accontentare della seconda posizione assoluta. “È stato davvero un grande rally e un vero onore poter prendere parte a questo evento del campionato del mondo”, ha commentato Reiter, che alla fine è arrivato a 18 punti dal titolo. “Dopo la foratura il motto è stato “massimo attacco” per colmare il più possibile il gap. Senza sfortuna avremmo potuto vincere qui. Ma il “se e forse” non conta nel motorsport. Congratulazioni a Calle, è stata una battaglia fantastica con lui per tutta la stagione. È sicuramente un degno campione”.
Liberati dalla pressione della lotta per il titolo, Luca Pröglhöf e la copilota Christina Ettel hanno dato vita a un rally eccezionale, lottando per la testa di ogni prova speciale, segnando due migliori tempi e festeggiando la loro prima vittoria nell’ADAC Opel Electric Rally Cup. Grazie al miglior tempo nella Power stage finale, il 24enne Pröglhöf ha ottenuto il massimo di 35 punti e ha concluso la stagione al terzo posto assoluto. “Sono senza parole”, ha ammesso Pröglhöf. “È stata la prima volta per me in così tante aree: il primo rally del Campionato del mondo, il primo miglior tempo in prova speciale e ora la prima vittoria in Campionato. Siamo migliorati come squadra. Christina ha svolto un ruolo importante nell’aiutarci con il suo feedback. È stato un grande rally in condizioni estremamente difficili. Essere qui e salire sul gradino più alto del podio è semplicemente fantastico”.