,

A Rossel la vittoria nel WRC2 Open in Croazia

Esiste una parola per descrivere la gara di Yoann Rossel e Valentin Sarreaud in Croazia? Esiste questa parola: è dominio, il campione del mondo WRC3 2021 domina la gara dall’inizio alla fine, comandando la generale fin dal primo chilometro di gara.

Il pilota PH Sport era indicato come uno dei favoritissimi al successo finale in Croazia e mai come questa volta il pronostico è stato pienamente rispetto. Al volante della Citroen C3 Rally2, il francese ha corso una gara di attacco nelle fasi iniziali del rally per poi passare alla modalità controllo, stando ben attento a non cadere nelle mille insidie di cui era disseminata la gara balcanica. Alle spalle del francese, chiude Kajetan Kajetanowicz (Skoda Fabia rally2), battuto anche in questa occasione dall’amico-nemico con cui ha battagliato a lungo la scorsa stagione nel WRC3.

Completa il podio Emil Lindholm, che dopo un avvio in salita a causa di problemi all’interfono, si toglie la soddisfazione di vincere la power stage e il WRC2 Junior, ma soprattutto quello di segnare un quinto tempo assoluto sull’ultima prova finale che permette al pilota TOKSport di portare a casa un punticino extra nella classifica generale WRC e di iscrivere il suo nome nei libri dei record, in quanto diventa il primo pilota al volante di una Rally2 ha portare a casa punti in una power stage.

Quarta piazza per Nikolay Gryazin (Skoda Fabia Rally2), vittima di un’errata scelta di pneumatici nell’ultima giornata di gara. Un errore che è costato carissimo al moscovita in quanto a due prove dalla fine occupava la seconda piazza di WRC2 Open. Quinta piazza per il britannico Chris Ingram (Skoda Fabia Rally2) vittima anche lui di forature e di un problema al turbo che né hanno rallentato il ritmo gara. Sesta e settima piazza per i francesi Stephane Lefevbre e Eric Camilli, per entrambi gara deludente e al di sotto delle aspettative, entrambi saranno chiamati alla pronta riscossa in Portogallo e Sardegna.

Nel WRC2 Junior come detto vittoria per Lindholm, seguito da Gryazin e Ingram. Mentre nel WRC3 Masters vittoria per l’esperto pilota tedesco Armin Kremer (Skoda Fabia Rally2), alle sue spalle chiude il nostro Mauro Miele con Luca Beltrame, vittime pure loro di tre forature nella giornata di venerdì. Buona quinta piazza di WRC2 Masters per Arengi-Bosi, mentre chiudono ottavi Covi-Lorigiola. Traguardo anche per i debuttanti Marchino-Briani che portano la loro Fabia R5 al ventitreesimo posto assoluto.